Requisiti del donatore
Possono iscriversi all’Associazione tutte le persone sane:
- di età compresa tra i 18 e 60 anni (i donatori periodici possono invece donare fino a 65 anni il sangue intero e fino a 60 plasma);
- di peso corporeo superiore a 50 chili;
- con pressione arteriosa sistolica tra i 110 e 180 e diastolica tra i 60 e i 100;
- con stato di salute buono;
- che non hanno comportamenti a rischio trasfusionale.
L'intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l'altra è di 90 giorni per gli uomini, 180 giorni per le donne in età fertile.
La frequenza annua delle donazioni non deve essere superiore a 4 volte l'anno per gli uomini e 2 volte l'anno per le donne.
La donazione di sangue costituisce un gesto ad alto valore umanitario.
La solidarietà espressa deve essere sostenuta da due fondamentali criteri:
1. il completo benessere del donatore: il donatore di sangue deve essere in buone condizioni psicofisiche al momento della donazione e la donazione di sangue non deve essere dannosa per la salute;
2. la tutela dei malati trasfusi: esistono malattie che possono essere trasmesse attraverso il sangue e i suoi prodotti; se il malato trasfuso, già debilitato per la patologia di cui soffre, venisse contagiato da queste malattie subirebbe un ulteriore aggravamento delle sue condizioni di salute.